MenuMenu
- Noleggio
-
-
-
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
-
-
-
- Servizi
- Blog
- Contatti
- Lavora con noi
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
Il carico e scarico dei macchinari è una delle fasi più delicate e rischiose del noleggio. Vediamo come ridurre gli infortuni e tutelarsi legalmente attraverso procedure efficaci e clausole contrattuali appropriate.
Secondo le statistiche sugli infortuni nel settore del noleggio, oltre un incidente su tre avviene durante le operazioni di carico e scarico dei macchinari. Questo rischio riguarda sia:
Questi incidenti possono coinvolgere:
Per garantire la sicurezza degli operatori e ridurre al minimo il rischio di infortuni, il noleggiatore deve:
Se il noleggiatore si affida a trasportatori esterni, deve verificare che questi abbiano:
Per qualificarsi come fornitori, i trasportatori esterni dovrebbero soddisfare questi requisiti come condizione obbligatoria.
Dal punto di vista legale, è necessario predisporre clausole specifiche nelle Condizioni Generali di Noleggio per tutelare il noleggiatore.
Limitazione di responsabilità
Inserire una clausola di esclusione di responsabilità che specifichi chiaramente:
Esempio pratico:
Se il cliente svolge le operazioni di carico all’interno della sede del noleggiatore, quest’ultimo non è responsabile per eventuali incidenti. La responsabilità oggettiva, infatti, non appartiene all’ordinamento italiano.
Anche se la responsabilità del carico/scarico spetta al cliente o a un terzo, il personale del noleggiatore ha comunque il dovere di:
Importante:
Il noleggiatore può trovarsi nella posizione di dover fermare l’operazione per ragioni di sicurezza, anche se questo comporta la perdita del contratto. Questo ruolo di vigilanza rientra nei doveri del preposto.
Il carico e scarico dei macchinari a noleggio è una fase ad alto rischio che richiede:
Inoltre, il ruolo di supervisione del noleggiatore rimane essenziale per prevenire incidenti gravi, garantendo così un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente.
Adottare queste precauzioni consente non solo di proteggere i lavoratori ma anche di tutelarsi legalmente, riducendo il rischio di contenziosi e sanzioni.
CEO di Tecnoeleva, azienda leader nel noleggio di piattaforme aeree e attrezzature per cantieri, con un forte orientamento all’innovazione e alla sicurezza. Guido un team esperto per offrire soluzioni di sollevamento efficienti e affidabili, supportando imprese e professionisti con un servizio di noleggio all’avanguardia.
Iscriviti alla newsletter Tecnoeleva per ricevere notizie, novità, articoli e contenuti rilevanti per la tua attività.