General Cartonda racconta: spazi ristretti, produzione attiva, zero problemi

Quando ci si trova a dover spostare materiali voluminosi all’interno di un impianto produttivo attivo, il rischio è sempre lo stesso: rallentare la produzione, compromettere la sicurezza o danneggiare attrezzature e prodotti. In contesti come quello del packaging industriale, questi ostacoli possono tradursi in costi significativi in termini di inefficienza, scarti e ritardi.
General Cartonda racconta

Quando ci si trova a dover spostare materiali voluminosi all’interno di un impianto produttivo attivo, il rischio è sempre lo stesso: rallentare la produzione, compromettere la sicurezza o danneggiare attrezzature e prodotti. In contesti come quello del packaging industriale, questi ostacoli possono tradursi in costi significativi in termini di inefficienza, scarti e ritardi.

È esattamente ciò che voleva evitare General Cartonda Srl, azienda di Barletta specializzata nella produzione di imballaggi in cartone ondulato per settori alimentari, cosmetici, medicali e industriali. Doveva spostare in sicurezza componenti ingombranti e delicati tra linee di produzione molto vicine tra loro, senza interrompere l’attività e senza compromettere la sicurezza dei propri operatori.

Un intervento da eseguire con precisione, rapidità e senza margine di errore

L’esigenza era chiara: movimentare carichi importanti in ambienti interni complessi, con spazi di manovra limitati, rischio di urti con linee produttive attive e la necessità di operare in totale assenza di emissioni e rumori.

Le soluzioni tradizionali non offrivano la flessibilità necessaria, e l’uso di carrelli elevatori o mezzi a combustione avrebbe rappresentato un rischio troppo elevato.

Abbiamo scelto la minigru elettrica JMG MC 130S, e il risultato è stato impeccabile

In meno di 24 ore, abbiamo consegnato e messo in servizio una minigru elettrica JMG MC 130S, modello ideale per operazioni di precisione in spazi ridotti. L’abbiamo selezionata per le sue caratteristiche: portata fino a 13 tonnellate, radiocomando per la massima visibilità in manovra e assenza totale di emissioni. Nonostante le dimensioni compatte, ha garantito potenza e controllo su misura per l’ambiente produttivo.

Abbiamo curato direttamente la consegna, il posizionamento iniziale e una breve formazione operativa, così che l’azienda potesse utilizzare il mezzo in totale autonomia e sicurezza.

Cosa abbiamo ottenuto

✔ Nessuna interruzione del flusso produttivo
✔ Nessun danno a merci o linee esistenti
✔ Operatori sempre in sicurezza, anche in presenza di altri lavoratori
✔ Un intervento completato nei tempi previsti
✔ Zero emissioni e impatto acustico nullo

Il commento del cliente? “Compatta ma potente”

“La macchina era estremamente compatta ma potente. È entrata perfettamente nei nostri spazi e ha lavorato con grande precisione. Il fatto che fosse elettrica ci ha permesso di usarla in piena sicurezza anche con il personale al lavoro”, ci ha detto il Responsabile Produzione di General Cartonda.

Abbiamo dimostrato che anche la movimentazione interna può essere efficiente e sicura, se si sceglie lo strumento giusto

Da questa esperienza, General Cartonda ha capito che esistono soluzioni davvero su misura anche per le movimentazioni più complesse. E ha già previsto nuove operazioni interne con le stesse modalità.

Hai una situazione simile nella tua azienda? Contattaci per un sopralluogo gratuito. Ti aiutiamo a trovare la soluzione tecnica più adatta ai tuoi spazi, senza fermare la tua produzione.

Francesco Gelao

CEO di Tecnoeleva, azienda leader nel noleggio di piattaforme aeree e attrezzature per cantieri, con un forte orientamento all’innovazione e alla sicurezza. Guido un team esperto per offrire soluzioni di sollevamento efficienti e affidabili, supportando imprese e professionisti con un servizio di noleggio all’avanguardia.

Altri articoli che potrebbero interessarti