Le minigru elettriche a noleggio rappresentano una soluzione compatta, silenziosa e sostenibile per il sollevamento di materiali in cantieri o ambienti industriali dove lo spazio e la rumorosità sono limitati. Tecnoeleva mette ora a disposizione dei propri clienti una gamma completa di minigru elettriche JMG e Jekko, progettate per garantire massima efficienza e sicurezza operativa.
Tecnoeleva ha ampliato la flotta a noleggio con una nuova gamma di minigru elettriche JMG, ora a disposizione dei clienti.
Le minigru sono mezzi che trovano il proprio punto di forza nella loro compattezza e flessibilità, caratteristiche che le rendono la soluzione ideale per il sollevamento di materiali in un’ampia varietà di applicazioni e spazi.
L’inserimento dei nuovi mezzi è stato guidato dalla motivazione che è alla base di ogni nostro investimento: permettere ai clienti di ottenere soluzioni di lavoro pratiche, flessibili ed efficienti grazie al valore aggiunto della nostra esperienza, garantita dal noleggio di mezzi sempre idonei in ogni diversa applicazione.
I modelli scelti, in particolare, oltre a garantire funzionalità e affidabilità, consentono a Tecnoeleva di proseguire nell’impegno verso un parco mezzi sempre più sostenibile e tecnologicamente avanzato, in grado di fornire alla clientela uno spettro ancora più ampio di possibilità di applicazione nei casi in cui è richiesto l’utilizzo obbligatorio di mezzi a basso impatto ambientale.
Un aspetto che conferisce notevoli vantaggi, come quello di lavorare h24 grazie alla silenziosità di questo tipo di soluzioni e in tutti i contesti urbani.

Le nuove minigru a noleggio di Tecnoeleva
La gamma elettrica JMG si contraddistingue per le elevate prestazioni e per una durata delle batterie che arriva fina a 8 ore di autonomia, garantendo così un impiego continuativo lungo l’intera giornata lavorativa, senza il bisogno di alcuna ricarica addizionale.
In particolare, la lista dei modelli entrati a far parte della flotta a noleggio di Tecnoleva include:
- JMG Greenlifter, con un carico massimo di 900 Kg per un’altezza massima di 4 metri;
- JMG MC 25S, con portata di 2.500 Kg e altezza massima raggiungibile di 5 metri;
- JMG L60, con portata di 6.000 Kg per un’altezza massima di 8 metri;
- JMG MC 130S, con una portata del carico di 13.000 Kg e un’altezza massima di 11 metri;
- JMG MC 400S, con un carico massimo che arriva fino ai 40.000 Kg per un’altezza massima raggiungibile di 14 metri.
Oltre ai modelli di marca JMG, abbiamo integrato la gamma con la minigru elettrica SPX532 di Jekko Cranes, che può vantare una rotazione completa del braccio a 360°, un carico massimo di 3.200 Kg e un’altezza massima raggiungibile di 12 metri (valori che passano a 1.000 Kg per oltre 17 metri di altezza se si installa il JIB idraulico incluso).
Modello | Portata massima | Altezza max di sollevamento | Autonomia | Peso macchina | Note |
JMG Greenlifter | 900 kg | 4 m | 8 h | 1.200 kg | Pick & Carry elettrica |
JMG MC 25S | 2.500 kg | 5 m | 8 h | 2.300 kg | Compatta per interni |
JMG L60 | 6.000 kg | 8 m | 8 h | 6.000 kg | Ideale per cantieri industriali |
JMG MC 130S | 13.000 kg | 11 m | 8 h | 12.000 kg | Alta capacità |
JMG MC 400S | 40.000 kg | 14 m | 8 h | 38.000 kg | Grandi sollevamenti |
Jekko SPX532 | 3.200 kg (1.000 kg con JIB) | 12–17 m | 8 h | 3.500 kg | Braccio rotante 360° |
Minigru a noleggio, cosa sono e a cosa servono
Le minigru sono la soluzione ideale per tutte le necessità di sollevamento di materiali in cantieri con spazi ristretti e possibilità di ingresso e movimento in cantiere ridotte.
Grazie alla loro compattezza, le minigru sono poco voluminose e possono spostarsi agilmente all’interno di luoghi come capannoni industriali, rimesse e magazzini, rimanendo stabili anche su scale e terreni sconnessi quando provviste di trazione cingolata. La loro rapidità di movimento, inoltre, le rende una soluzione molto apprezzata anche nel caso di grandi cantieri all’aperto dove vi sia necessità di sollevare materiali e di spostarli velocemente da una zona all’altra dell’area di lavoro.
Queste caratteristiche, unite a un’ottima capacità di sollevamento se rapportata con le loro dimensioni, rendono le minigru un mezzo estremamente funzionale e necessario in moltissime situazioni di lavoro, sia di manutenzione che di costruzione civile e industriale.
Le applicazioni possibili sono numerose. Per fare alcuni esempi, possiamo citare tutti i lavori in cui sia necessario sollevare e installare parti di acciaio, lastre di vetro, pannelli o materiali pesanti di altro tipo, oltre che per la manutenzione di ferrovie e impianti industriali.
I vantaggi del noleggio di minigru elettriche Tecnoeleva
- Zero emissioni: ideali per lavori in ambienti chiusi o urbani.
- Silenziosità: permettono di lavorare senza interruzioni, anche in orari notturni.
- Massima manovrabilità: compatte, leggere e adatte a spazi ristretti.
- Autonomia fino a 8 ore: batterie ad alte prestazioni per un uso continuativo.
- Sicurezza totale: stabilizzatori, zavorre rimovibili e sistemi antiribaltamento.
- Soluzione economica e flessibile: nessun costo di manutenzione o investimento iniziale.

Questi mezzi possono rivelarsi la soluzione più adatta per il tuo cantiere: non esitare a contattarci per venire a vederli all’opera.
I nostri consulenti ti aiuteranno nella scoperta di tutte le caratteristiche tecniche e funzionali e nella scelta del modello più in linea con le tue esigenze e saranno sempre a tua disposizione per fornirti assistenza e supporto in tutte le fasi di lavoro.