Piattaforme aeree ragno
Le piattaforme aeree ragno possono avere un braccio articolato o telescopico, con jib o senza, e possono raggiungere altezze che vanno dai 12 ai 52 metri. Hanno almeno 4 stabilizzatori idraulici e varie tipologie di motore: elettrico, diesel, o ibrido.
Domande frequenti sul noleggio di piattaforme aeree ragno di Tecnoeleva
Cosa sono le piattaforme aeree ragno e a cosa servono?
Le piattaforme ragno sono mezzi elevatori con cingoli o ruote e stabilizzatori multiposizione, progettate per lavorare in quota su terreni difficili, pendenze marcate o spazi molto ristretti, sia all’interno che all’esterno.
Qual è l’altezza massima raggiungibile con una piattaforma ragno?
La nostra flotta comprende modelli con altezze operative da 12 fino a 52 metri, adatti a interventi di manutenzione, edilizia o potatura in contesti complessi.
Qual è la differenza tra una piattaforma ragno articolata e una telescopica?
Le piattaforme articolate offrono maggiore flessibilità per superare ostacoli e lavorare in punti difficili da raggiungere. Le telescopiche, invece, offrono maggiore sbraccio frontale e sono ideali per lavori in linea retta o ad alta precisione.
È possibile utilizzare una piattaforma ragno all’interno?
Sì. Disponiamo di modelli elettrici e bi-energy che non emettono fumi e sono adatti anche per ambienti chiusi o delicati come musei, teatri o centri commerciali.
Le piattaforme ragno possono lavorare su pendenze o terreni irregolari?
Assolutamente sì. Grazie agli stabilizzatori multiposizione e ai cingoli fuoristrada, le piattaforme ragno garantiscono massima stabilità anche su superfici sconnesse.
Serve una patente per usarle?
Non sempre, ma è consigliato che l’operatore sia formato e abilitato. Offriamo formazione specifica all’uso delle nostre piattaforme, anche in loco.
Quanto spazio serve per far passare una piattaforma ragno?
Molti dei nostri modelli sono ultracompatti e passano attraverso porte standard o varchi stretti, anche inferiori a 80 cm.
Quanto dura il noleggio minimo?
Offriamo noleggi a partire da poche ore, oltre a formule giornaliere, settimanali o a lungo termine, in base al tipo di intervento.
Consegna e ritiro sono inclusi?
Sì, possiamo gestire direttamente la consegna e il ritiro del mezzo in cantiere o presso la tua sede, ovunque ti trovi.
In quali settori si utilizzano più spesso?
Sono molto richieste in edilizia, potatura urbana, manutenzione di edifici storici, installazione di impianti tecnici e lavori su infrastrutture complesse.
Piattaforme aeree ragno: noleggio con Tecnoeleva
Le piattaforme a ragno sono delle piattaforme aeree utilizzate su terreni scoscesi, impervi o in zone poco raggiungibili e particolarmente strette, in cui le altre piattaforme farebbero fatica a raggiungere importanti altezze.
Queste piattaforme aeree ragno sono caratterizzate da almeno 4 stabilizzatori idraulici che sorreggono un telaio. Gli stabilizzatori sembrano quasi delle lunghe zampe di un ragno e la piattaforma prende il nome proprio da questa similitudine. Questi stabilizzatori, diversamente dagli altri modelli di piattaforme aeree, sono orientabili longitudinalmente e possono essere regolati a diverse altezze proprio per adattarsi al luogo di intervento.
Le piattaforme ragno si distinguono in due formati: quelle con braccio telescopico e quelle con braccio articolato. Entrambe possono essere equipaggiate di Jib o meno per una migliore articolazione.
La piattaforma a ragno con braccio telescopico prevede un allungamento del braccio lineare; quindi, adatto in situazioni in cui il cestello del ragno non trova ostacoli da superare.
Oltre al ragno telescopico, c’è anche l’elevatore ragno con braccio articolato che permette una maggiore mobilità consentendo quindi di aggirare eventuali ostacoli presenti sul perimetro di lavoro.
La piattaforma aerea a ragno può avere cingoli o ruote. Le più diffuse sono accessoriate con cingoli, per permettere la traslazione su una moltitudine di superfici, mentre i modelli che presentano le ruote, sono particolarmente utilizzati in ambienti chiusi con pavimentazioni molto delicate, come ad esempio nei musei, nelle sale aeroportuali, nelle chiese. Queste piattaforme vanno dai 12 ai 48 metri di altezza.
La particolarità della piattaforma ragno, nella maggior parte dei casi, è quella di utilizzare un motore a varie tipologie di alimentazione, sia elettrica, sia diesel, sia ibrida, oppure a doppia alimentazione elettrica e diesel che permette così di lavorare in ambienti differenti, al chiuso come all’aperto.
Noleggio di Piattaforme Aeree Ragno: Alte Prestazioni in Spazi Stretti e Terreni Impervi
Le piattaforme aeree ragno di Tecnoeleva sono progettate per affrontare i lavori in quota più complessi, dove altri mezzi non arrivano. Dotate di stabilizzatori idraulici orientabili e cingoli fuoristrada, garantiscono stabilità, flessibilità e altezza operativa anche in condizioni estreme, come su terreni sconnessi, pendenze, spazi ristretti o ambienti interni delicati.
Perché Scegliere una Piattaforma Ragno?
Le piattaforme ragno offrono caratteristiche uniche che le rendono indispensabili in determinati contesti:
- Altezze operative da 12 a 52 metri, con modelli sia articolati che telescopici.
- Cingoli gommati o ruote, ideali per muoversi su superfici sconnesse o delicate.
- Stabilizzatori multiposizione per lavorare in sicurezza anche su forti pendenze.
- Motorizzazioni flessibili: elettrica, diesel o bi-energy (ibrida).
- Design compatto che permette il passaggio in corridoi stretti, porte o accessi angusti.
La Nostra Offerta
Tecnoeleva dispone di una gamma completa di piattaforme ragno per ogni esigenza, con soluzioni personalizzate in base al tipo di intervento.
Piattaforme Ragno Articolate
Applicazioni tipiche: Accesso sopra ostacoli, lavori in quota su edifici irregolari.
Caratteristiche: Movimenti fluidi su più assi, grande manovrabilità.
Ideali per: Manutenzione facciate, coperture, potature in ambito urbano.
Piattaforme Ragno Telescopiche (con o senza jib)
Applicazioni tipiche: Lavori in quota ad alta precisione su pareti verticali o elementi alti.
Caratteristiche: Sbraccio frontale lineare, altezza elevata, controllo proporzionale.
Ideali per: Edilizia verticale, ispezioni, installazioni su tralicci o infrastrutture.
Modelli Disponibili
Alcuni dei modelli presenti nel nostro parco mezzi:
- CMC Elefant 19 – Articolata, compatta, perfetta per uso misto indoor/outdoor.
- CMC Elefant 24 con jib – Telescopica ad alta precisione e stabilità.
- JLG Toucan, CTE TRACCESS, Palazzani TZX (su richiesta) – Disponibili in diverse configurazioni e altezze.
Ogni macchina è revisionata, certificata CE e pronta all’uso.
Vantaggi del Noleggio con Tecnoeleva
- Consulenza esperta per individuare la piattaforma ragno più adatta in base a superficie, accessibilità e altezza richiesta.
- Noleggio a breve o lungo termine, con formule personalizzate.
- Consegna in cantiere e ritiro incluso su richiesta.
- Formazione all’uso e supporto tecnico continuo.
- Disponibilità di modelli ibridi per operare sia all’interno che all’esterno.
Settori di Applicazione
Le piattaforme aeree ragno sono ideali per interventi in:
- Centri storici e ambienti urbani complessi
- Giardini, aree verdi e potature su alberi ad alto fusto
- Chiese, teatri, musei e ambienti con vincoli architettonici
- Grandi cantieri su terreno sconnesso o accidentato
- Installazioni e manutenzioni su tralicci, impianti, ponti o torri
Come Funziona il Noleggio?
- Descrivici l’ambiente operativo e i vincoli di accesso.
- Ti aiutiamo a selezionare il modello più adatto (altezza, sbraccio, tipo di braccio e alimentazione).
- Consegniamo il mezzo direttamente in cantiere o in sede.
- Approfitta del supporto tecnico e operativo per tutta la durata del noleggio.
Supera Ogni Ostacolo con le Piattaforme Ragno Tecnoeleva
Le piattaforme ragno sono la risposta giusta quando serve massima precisione, stabilità e compattezza in quota, anche in condizioni estreme.
Contattaci subito per ricevere una consulenza gratuita e scoprire la disponibilità dei modelli più adatti al tuo progetto.
Scopri le nostre offerte sui ragni
La piattaforma aerea a ragno è una piattaforma aerea particolarmente utilizzata su terreni impervi e zone strette e poco raggiungibili. L’elevatore ragno è dotato di almeno quattro stabilizzatori idraulici che sorreggono un telaio, riportando alla mente l’immagine del ragno da cui la piattaforma prende il nome.
La piattaforma aerea ragno può avere un braccio telescopico o articolato. La piattaforma ragno può avere cingoli o ruote e raggiungere altezze che vanno da 12 ai 52 metri.
Una particolarità della piattaforma a ragno è che può essere dotata di un motore a doppia alimentazione: sia elettrica, sia diesel, oppure bi-energy.
Con Tecnoeleva è possibile noleggiare diverse piattaforme ragno: le piattaforme a ragno articolate, piattaforme aeree ragno telescopico con jib, cestello ragno articolato con jib