Conosciute anche come scissor, queste piattaforme sono caratterizzate da una grande versatilità e maneggevolezza e possiedono una capacità di carico superiore rispetto ad altre tipologie di PLE
piattaforme aeree
Offrendo a noleggio mezzi efficienti e di ultima generazione, Tecnoeleva permette ai suoi clienti di lavorare sempre nel migliore dei modi
Il lavoro in quota espone gli operatori ai pericoli di contatto ravvicinato con una linea elettrica non isolata. Si tratta di una tipologia di incidente molto diffusa, sottovalutata e spesso mortale. Ecco come prevenire questi rischi
Tecnoeleva inserisce in flotta una nuova gamma di minigru elettriche; mezzi rapidi e compatti ideali per tutte le necessità di sollevamento di materiali in spazi ristretti e con possibilità di movimento ridotte
La protezione della testa è un fattore fondamentale per la sicurezza degli operatori di piattaforme aeree. Ecco quali sono i DPI più efficaci a questo scopo
La nuova normativa entrerà in vigore il 1° aprile per i nuovi procedimenti, mentre dal 1° luglio l’applicazione delle norme del Nuovo codice appalti riguarderà tutti i procedimenti in corso
La nuova normativa entrerà in vigore il 1° aprile per i nuovi procedimenti, mentre dal 1° luglio l’applicazione delle norme del Nuovo codice appalti riguarderà tutti i procedimenti in corso
Le cause più comuni di incidenti legati alle piattaforme aeree nell’ultimo decennio riguardano le cadute dal cestello. Ecco cosa fare per evitare che ciò accada
Effettuare verifiche visive è fondamentale per prevenire gli incidenti dovuti a malfunzionamenti o guasti strutturali. Ecco quali elementi bisogna tenere d’occhio
Per un utilizzo in sicurezza delle PLE, la valutazione delle condizioni del terreno è indispensabile. Un servizio che Tecnoeleva fornisce attraverso un sopralluogo del cantiere prima ancora di definire il macchinario da utilizzare