Il carrello telescopico compatto Bobcat T2566 è un mezzo multiuso con un’altezza di sollevamento di 6.450 mm e una capacità nominale di 2.500 kg. Ha una modalità di guida potente e fluida con trasmissione idrostatica e monta un motore diesel Perkins 1104C-44T turbo con un freno motore idrostatico e un freno di stazionamento e di emergenza meccanico con azione sui due assali.
Eccezionalmente stabile, con grandi doti di manovrabilità e fluidità dell’azione telescopica, il sollevatore telescopico compatto Bobcat T2566 è ideale per movimentare, caricare e scaricare, posare materiali, ma anche per operazioni di scavo e riempimento, di livellamento e sgombero della neve.
Il mezzo è dotato di un telaio robusto, di un motore laterale e il braccio montato in posizione ribassata che consente una visibilità invidiabile in tutte le direzioni. Prestazioni elevate e dimensioni compatte rendono il sollevatore telescopico Bobcat T2566 ideale nel settore delle costruzioni, nei cantieri di riqualifica urbana e nelle applicazioni industriali.
Il carrello telescopico compatto Bobcat T2566: comfort e sicurezza
Il sollevatore telescopico Bobcat T2566 fa del comfort per l’operatore il suo biglietto da visita. La cabina è stata studiata appositamente per garantire il massimo spazio all’operatore e facilitarne l’utilizzo dei comandi, aumentando sensibilmente la sua operatività.
Questo carrello telescopico è dotato di specchi retrovisori esterni mentre la cabina poggia su tre tasselli smorzanti “Silentbloc” ed è fissata al telaio con il sistema di sospensione brevettato “Zebullon”, che ha lo scopo di assorbire l’energia di impatto che si genera attraverso l’utilizzo del sollevatore, riducendo le vibrazioni a cui altrimenti sarebbe sottoposto l’operatore. Il sedile permette varie regolazioni e per salire è prevista una pedana e una maniglia d’accesso.
Comandi intuitivi e facili da usare sono uno dei punti di forza del carrello telescopico compatto Bobcat T2566.
Tra questi vale la pena annoverare il singolo joystick idraulico per le funzioni del braccio e della benna; le funzioni di estensione del braccio e ausiliarie attivate tramite rotelle a controllo variabile e comando fingertip sul joystick; singola leva del cambio con inversore per le marce anteriori e la retromarcia; piantone dello sterzo inclinabile e telescopico.