
Piattaforme aeree, come evitare il rischio di intrappolamento
La presenza di ostacoli sopra l’operatore nei lavori in quota può causare situazioni di grave rischio. Vi spieghiamo come adottare misure di prevenzione per evitarli

La presenza di ostacoli sopra l’operatore nei lavori in quota può causare situazioni di grave rischio. Vi spieghiamo come adottare misure di prevenzione per evitarli

I ponteggi sono strutture provvisorie utilizzate specialmente nel campo dell’edilizia, della manutenzione e del restauro. Analizziamone le tipologie

Conosciute anche come scissor, queste piattaforme sono caratterizzate da una grande versatilità e maneggevolezza e possiedono una capacità di carico superiore rispetto ad altre tipologie di PLE

Offrendo a noleggio mezzi efficienti e di ultima generazione, Tecnoeleva permette ai suoi clienti di lavorare sempre nel migliore dei modi

Il lavoro in quota espone gli operatori ai pericoli di contatto ravvicinato con una linea elettrica non isolata. Si tratta di una tipologia di incidente molto diffusa, sottovalutata e spesso mortale. Ecco come prevenire questi rischi

Tecnoeleva inserisce in flotta una nuova gamma di minigru elettriche; mezzi rapidi e compatti ideali per tutte le necessità di sollevamento di materiali in spazi ristretti e con possibilità di movimento ridotte

La protezione della testa è un fattore fondamentale per la sicurezza degli operatori di piattaforme aeree. Ecco quali sono i DPI più efficaci a questo scopo

La nuova normativa entrerà in vigore il 1° aprile per i nuovi procedimenti, mentre dal 1° luglio l’applicazione delle norme del Nuovo codice appalti riguarderà tutti i procedimenti in corso

La nuova normativa entrerà in vigore il 1° aprile per i nuovi procedimenti, mentre dal 1° luglio l’applicazione delle norme del Nuovo codice appalti riguarderà tutti i procedimenti in corso

Le cause più comuni di incidenti legati alle piattaforme aeree nell’ultimo decennio riguardano le cadute dal cestello. Ecco cosa fare per evitare che ciò accada

Effettuare verifiche visive è fondamentale per prevenire gli incidenti dovuti a malfunzionamenti o guasti strutturali. Ecco quali elementi bisogna tenere d’occhio

Per un utilizzo in sicurezza delle PLE, la valutazione delle condizioni del terreno è indispensabile. Un servizio che Tecnoeleva fornisce attraverso un sopralluogo del cantiere prima ancora di definire il macchinario da utilizzare

Le piattaforme aeree sono mezzi estremamente sicuri, ma quello che conta è il fattore umano. L’intervento dei tecnici di Tecnoeleva provvidenziale per evitare esiti nefasti

Per assicurarsi che tutto si svolga nella massima sicurezza è necessario tenere sotto controllo i fattori di pericolo dell’area in cui si utilizza una piattaforma aerea

La perdita di stabilità dei mezzi di accesso aereo è una delle cause più comuni di incidenti con infortuni gravi. Il controllo rigoroso e attento di alcuni fattori evita questi rischi

Rental Blog, sito di riferimento del noleggio italiano, ha raccontato la storia di Tecnoeleva e noi la vogliamo condividere con voi

Grazie al nuovo dipartimento possiamo soddisfare le richieste anche quando tutte le nostre macchine della tipologia desiderata sono impegnate

Tecnoeleva è un Centro di formazione autorizzato IPAF, in linea con i più alti standard di qualità dei corsi per l’ottenimento dei patentini obbligatori per l’utilizzo delle PLE

Il ricorso al noleggio permette alle imprese di eliminare i costi legati alla proprietà e di lavorare in modo più sicuro ed efficiente. Ma i vantaggi non finiscono qui

L'imbracatura per PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili) è un Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) fondamentale, progettato per garantire la sicurezza degli operatori che svolgono lavori in quota. L'uso di tali dispositivi è regolamentato da normative specifiche e la sua obbligatorietà dipende dalla tipologia di PLE utilizzata e da un'attenta valutazione dei rischi.

Le piattaforme aeree a noleggio sono i mezzi più sicuri e idonei, ma il lavoro in quota presenta diversi fattori di rischio che è bene conoscere e prevenire

Si è svolta a Roma la 14esima conferenza internazionale Europlatform di IPAF, un’occasione per condividere le visioni di un futuro che punta alla sostenibilità del settore del sollevamento aereo

Il noleggiatore, oltre ad accogliere la richiesta di noleggio, deve saper anche consigliare la macchina giusta per ogni occasione

Le piattaforme aeree sono macchine sicure e dotate di adeguati dispositivi di sicurezza. Perché allora, ogni anno, molte persone che le usano sono coinvolte in incidenti anche gravi?

Le piattaforme aeree rappresentano la soluzione più sicura ed efficace per tutti i lavori in quota, e i campi di applicazione possibili sono numerosissimi

Perché un noleggiatore professionale garantisce la massima sicurezza a chi noleggia macchine e attrezzature per svolgere i propri lavori

Il cliente si sente al sicuro quando lavora con Tecnoeleva, perché può avvalersi di servizi e soluzioni studiate ad hoc per permettergli di raggiungere con successo tutti i suoi obiettivi

Approfondiamo insieme tutti i servizi aggiuntivi che caratterizzano la nostra offerta, per un supporto del cliente a 360° in ogni fase del nostro rapporto

Vi siete mai chiesti quante sono le macchine di sollevamento aereo presenti nel mercato italiano del noleggio? Secondo l’annuale report di IPAF il parco mezzi complessivo delle piattaforme aeree in Italia nel 2020 era di circa 28.600 unità, così suddivise:…

La preservazione dell’ambiente è una delle grandi sfide del nostro tempo.Un problema che riguarda tutti, e che comporta grandi responsabilità per ogni azienda. Noi di Tecnoeleva crediamo che la sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico siano obiettivi prioritari, che…